Di Padre Gilberto Silvestri e Padre Vincenzo La Mendola
Editore: EDITRICE SHALOM
EAN/ISBN: 9788884044167
Anno di pubblicazione: 2016
Formato: 17.0x11.0
Pagine: 176
«Questo è un testo bellissimo, che ci aiuta ad amare tanto Maria, Madre del Redentore e Madre nostra, che per amore nostro ha collaborato alla nostra salvezza ed è sempre pronta a soccorrerci».
Michael Brehl, C.Ss.R.
Superiore Generale dei Redentoristi
(dalla Prefazione)
In occasione del 150° anniversario della consegna dell’icona all’Istituto dei Redentoristi da parte del papa Pio IX, si celebra uno speciale anno giubilare, che va dal 27 giugno 2015 al 27 giugno 2016. In questo libro troverai la storia, la descrizione e le preghiere all’icona della Madonna del Perpetuo Soccorso.
CONTENUTI:
Parte prima: STORIA DELL’ICONA
1. Introduzione
2. I documenti più antichi sull’icona
3. L’icona
4. Da Creta a Roma
5. L’icona rimane nascosta a Roma
6. La chiesa di San Matteo
7. Tre secoli di culto in San Matteo
8. «Fatela conoscere in tutto il mondo!»
9. L’icona ritorna in via Merulana
10. Il culto si diffonde in tutto il mondo
11. Il santuario di Bussolengo
12. La Madre del Perpetuo Soccorso e alcuni santi del nostro tempo
13. I Papi e la Madonna del Perpetuo Soccorso
14. San Giovanni Paolo II e la Madre del Perpetuo Soccorso
15. Dopo centocinquant’anni…
Parte seconda: MEDITAZIONI
1.Madre di Dio
2.Maria nostra Madre
3.Il bambino Gesù
4.Le mani di Gesù e di Maria
5.Gli occhi di Maria
6.La stella sulla fronte di Maria
7.Gli arcangeli Gabriele e Michele
8.Le aureole
9.Il cielo o paradiso
Preghiere alla Madre del Perpetuo soccorso
Altre preghiere a Maria
Le foto hanno carattere puramente indicativo
Tutti i prezzi indicati sono da intendersi Iva inclusa
A questo articolo sono applicabili le condizioni di recesso secondo le modalità descritte nelle condizioni di vendita
80127 - Napoli (NA)
Campania
Via Santa Maria della Libera, 36
Distanza dal centro: 2,59 Km
Telefono: 0815609398
Partita IVA: 07616071218
Responsabile trattamento dati: Gerarda Zullo
Fai il login e lascia il tuo commento