Di DOMENICO AIROMA
Editore: EDITRICE SHALOM
EAN/ISBN: 9788884044464
Anno di pubblicazione: 2016
Formato: 16.5x11.0
Pagine: 190
Non la solita biografia, ma una testimonianza a più voci tratta dagli Atti del Convegno “25 anni dopo. Rosario Livatino: diritto, etica, fede”. Viene tratteggiata forse la più bella figura di laico impegnato, di cristiano serio, caduto vittima della mafia siciliana.
Contenuti:
• Intervento del Santo Padre Francesco al Vertice dei giudici e dei magistrati
• La missione. Tra mafia e ideologie
• Il martirio
• Il modello
• 25 anni dopo. Il Centro Studi Rosario Livatino
• Atti del convegno. Introduzione: Domenico Airoma
• Messaggio del Presidente della Repubblica
• Messaggio del Presidente della Camera dei Deputati
• Saluto introduttivo: Pietro Grasso
• Saluti: Andrea Orlando; Rosy Bindi; Giovanni Legnini
• Intervento introduttivo: Stefano Dambruoso
• Interventi: Francesco Lo Voi; Mauro Ronco; don Giuseppe Livatino; monsignor Michele Pennisi
• Conclusione: Filippo Vari
L’opera si divide in due parti. Nella prima vengono descritti in modo essenziale ed efficace i tratti salienti della vita del servo di Dio Rosario Angelo Livatino, giudice siciliano ucciso dalla “Stidda”, un gruppo mafioso, nel settembre del 1990. La seconda parte del testo raccoglie gli atti del Convegno “25 anni dopo. Rosario Livatino: diritto, etica, fede”, che si è tenuto a Roma il 18 settembre 2015. Al Convegno hanno partecipato personaggi illustri e di grande attualità: politici, religiosi e operatori del settore della giustizia. Un libro diverso dalla solita biografia, perché le toccanti parole spese su Rosario Livatino durante il Convegno rendono ancora più fulgida la sua testimonianza.
Le foto hanno carattere puramente indicativo
Tutti i prezzi indicati sono da intendersi Iva inclusa
A questo articolo sono applicabili le condizioni di recesso secondo le modalità descritte nelle condizioni di vendita
80127 - Napoli (NA)
Campania
Via Santa Maria della Libera, 36
Distanza dal centro: 2,59 Km
Telefono: 0815609398
Partita IVA: 07616071218
Responsabile trattamento dati: Gerarda Zullo
Fai il login e lascia il tuo commento